Durata: 5 giorni, con 4 pernottamenti totali

 

Trasporto in autobus ed accompagnamento per tutto il periodo di svolgimento della gita.

 

Luogo di svolgimento: Liguria (ponente), Genova e Francia, con eventuali tappe intermedie in Toscana (Pisa o altra città più conveniente in economia temporale)

 

Trattamento mezza pensione (inclusa colazione)

 

 

Primo Giorno:

Partenza . Tappa intermedia in autogrill (altezza Lucca circa)

Arrivo a Genova e visita del Porto Antico, Carrugi, Cattedrale di San Lorenzo, Casa di Cristoforo Colombo ed altri siti compatibili con l’orario di arrivo e partenza. 

Tempo libero e pranzo in autonomia

Partenza per il Ponente Ligure

Arrivo in Htl *** situato a san Bartolomeo a Mare o Diano Marina (previa verifica dei posti disponibili per ogni albergo)

Cena e pernottamento

 

Secondo Giorno:

Dopo la colazione incontro con la guida e partenza con bus alla volta di Bordighera

Visita della splendida cittadina della riviera ligure di ponente famosa in tutto il mondo per il suo

clima mite anche in inverno, vi accoglierà con ampie spiagge che fanno da contorno ad una

passeggiata a mare ricca di locali e splendidi giardini con palme e fiori, il fascino medievale di

Bordighera Alta, chiusa tra le sue mura pentagonali; l’incanto di capo Sant’Ampelio (il punto più a

sud della Liguria) e della sua chiesetta; i piccoli segreti che si celano all’Arziglia e – più avanti –

alle pendici del Monte Nero.

Proseguimento per Dolceacqua per visita guidata dell’antico borgo e per una suggestiva passeggiata da non perdere assolutamente nella parte vecchia del paese tra i caratteristici “carugi” alla scoperta di botteghe, artisti, cantine, Enoteca Regionale su fino al Castello dei Doria.

Durante la discesa che porta alla chiesa di Sant’Antonio Abate da non perdere il coinvolgente Visionarium e il palazzo Luigina Garoscio.

Pranzo in autonomia

Proseguimento nel pomeriggio per il “Museo dei Balzi Rossi” e il sito archeologico delle grotte.

Le Grotte dei Balzi Rossi costituiscono uno dei siti originali più rappresentativi della storia dell’Uomo in Europa.

 

Nel caso di orario adeguato al ritorno: sosta a Sanremo

(Teatro Ariston sede del Festival , la città Vecchia detta “Pigna”, la Cattedrale di San Siro, il Casino, la Chiesa Russa e Giardini Villa Ormond, il porto vecchio).

Rientro in hotel per la cena

Possibile escursione serale a Sanremo e visita del lungomare di notte

Rientro in Hotel e pernottamento

 

Terzo Giorno:

Dopo la colazione in htl partenza per Eze Village in Francia,

“Borgo medievale situato tra Nizza e Montecarlo. Viene considerato uno dei più bei borghi

della Costa Azzurra con tutte le sue botteghe di artigianato locale e la sua bellissima vista sul mare

Possibilità per una visita alla fabbrica di profumi celebre nel mondo, qui una guida dello

stabilimento illustrerà sulla produzione dei profumi e delle essenze”.

Dopo la visita proseguimento per Nizza, la Perla della Costa Azzurra,

“Si percorrerà la Moyenne Corniche, considerata patrimonio dell’Unesco, all’ingresso della città. Proseguimento per il Porto, Piazza Massena sede del famoso carnevale di Nizza.

 

Visita della città vecchia, del quartiere di Cimiez e dell’Acropolis.

Visita al Museo Nazionale Marc Chagall, la piu grande collezione al mondo del celebre artista con

il messaggio biblico ed un insieme di 17 tele.

Visita al “Musée Matisse” (con free admission and valid proof required for 18 and under – Students – Job-seekers – Journalists – Teachers – Tourist guides)

Pranzo in autonomia

Rientro in hotel per la cena.

Disponibilità della nostra navetta per eventuale escursione a Sanremo, sulla costa e stabilimenti balneari, Papeete di Imperia, ecc.

 

Quarto Giorno:

Dopo la colazione in hotel partenza per i Giardini Hambury di Ventimiglia, che si estendono sul promontorio di Capo Mortola, a pochi chilometri dal confine francese, su una superficie di circa 18 ettari, in parte coltivata a giardino con piante subtropicali e provenienti dalle diverse zone a clima mediterraneo (Bacino mediterraneo, California, Cile, Sud Africa, Australia). I Giardini ebbero origine nel 1867, quando Thomas Hanbury acquistò l’antico Palazzo Orengo ed i terreni di proprietà per trasformarlo in un

giardino di acclimatazione di piante esotiche.

Proseguimento per il Principato di Monaco, Francia,

Città Veccia, Palazzo dei Principi, Cambio della Guardia, Cattedrale dell’Immacolata Concezione, tomba di Grace Kelly, Porto.

Tempo libero e pranzo in autonomia

Rientro in hotel per la cena.

Possibile Navetta per Sanremo, città della canzone.

Teatro Ariston sede del Festival , la città Vecchia detta “Pigna”, la Cattedrale di San Siro, il Casino, la Chiesa Russa e Giardini Villa Ormond, il porto vecchio.

 

Quinto Giorno:

Partenza per il rientro

Durante il tragitto è prevista la visita di una o più località presenti sul tragitto di ritorno, a seconda degli orari e degli interessi particolari, a vostra scelta. Si suggeriscono:

Alassio, Varazze, Genova, Rapallo, Viareggio, Pisa o altra località vicina all’autostrada.

Tempo libero e pranzo in autonomia

Rientro in Umbria in tardo pomeriggio o serata

 

……………………….

 

Il programma può essere adattato alle vostre richieste compatibili con trasporti, pernottamenti e disponibilità delle strutture e/o musei desiderati.

 

Il programma può subire variazioni di forza maggiore non dipendenti dalla volontà dell’organizzatore

Nessun servizio è stato bloccato

 

La quota comprende:

 

  1. 4 notti, con sistemazione in hotel *** o equivalente, in camere doppie o triple per gli studenti; doppie / singole per gli accompagnatori

 

Trattamento di HB, 2 piatti a scelta + dolce + bibita e acqua, 4 colazioni a buffet.

 

Accompagnamento full day per tutto il periodo di un nostro incaricato

 

 

Trasporto in pullman Gt per tutta la durata della gita, con autista di spinta per tempi di guida superiori ai consentiti in una giornata

 

Ingresso museo Balzi Rossi

 

Ingresso museo Matisse di Nizza

 

Assicurazione e garanzia viaggio

 

La quota non comprende:

 

Pasti e bevande ove non indicati

Mance ed ingressi non menzionati

Ingresso Giardini Hambury € 6

Ingresso al Visionario di Dolceacqua € 2

Ingresso Museo Chagall a Nizza € 8,5

 

Servizi Facoltativi:

 

  • Supplemento Camera

  • Supplemento guida Musei se richiesto.

  • Supplementi per escursioni in alternativa “A scelta”

 

Costi:

quotazioni al 18 settembre 2022, con riserva di adeguamento al momento della stipula dell’accordo definitivo ed al raggiungimento del numero minimo di 50 studenti,

 

Per ogni partecipante, Euro 425,00